Vuoi saperne di più?

La crisi, ma anche la ripresa economica stanno facendo riaccendere i riflettori sul settore immobiliari e sugli strumenti di investimento a esso dedicati. Oltre ai fondi immobiliari, si stanno diffondendo SICAF Immobiliari e club deal finalizzati.
Tutto ciò impone nuove e continue sfide alle SGR Immobiliari in Italia, che non possono non tenere in considerazione il mantenimento nel lungo periodo di un idoneo equilibrio economico, patrimoniale e finanziario.
Ormai a regime, l’Osservatorio sulle SGR Immobiliari promosso congiuntamente da Mazars in Italia e dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma propone una lettura critica del trend dei dati di bilancio degli attori del settore, cercando di metterne in luce sia i punti di forza, sia le criticità da presidiare.
Il convegno intende illustrare i risultati del trend emerso dall’Osservatorio sui bilanci delle SGR Immobiliari istituito dall’Università degli Studi di Parma e da Mazars per proporre riflessioni sul futuro delle società e del comparto.
Ore 10.30 - 10.50 – Indirizzo di saluto e presentazione del convegno
Olivier Rombaut, Managing Partner, Mazars in Italia
Ore 10.50 - 11.20 – Presentazione dell’Osservatorio sui bilanci delle SGR Immobiliari
Claudio Cacciamani, Università degli Studi di Parma
Ore 11.20 - 12.30 – Dibattito
Ore 12.30 - 13.00 – Considerazioni conclusive
Chi siamo
L’Osservatorio sui bilanci delle SGR immobiliari è stato istituito nel 2016 dal Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma e Mazars Italia con lo scopo principale di raccogliere periodicamente i bilanci di un campione significativo di SGR immobiliari e ricavare dati ed informazioni utili in merito all’evoluzione del settore. Inoltre, l’iniziativa si prefigge di creare un network significativo e funzionale allo svolgimento di studi in materia, con un focus su tematiche di specifico interesse da portare all’attenzione degli operatori.
Questo sito Web utilizza i cookie.
Alcuni di questi cookie sono necessari, mentre altri ci sono utili per analizzare il traffico sul nostro sito, pubblicizzare e offrire esperienze personalizzate.
Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy.
Questo sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie analitici ci aiutano a migliorare il nostro sito Web raccogliendo informazioni sul suo utilizzo.