
OIC 34
In questa sezione è possibile trovare articoli, documenti ed altro materiale relativo al nuovo principio contabile sui ricavi OIC 34
Programma
Relatori
Contesto
Con la bozza del principio contabile OIC 34 Ricavi, l’OIC si pone l’obiettivo di risolvere le diverse tematiche applicative sorte relativamente alla contabilizzazione dei ricavi e introduce importanti novità in merito al trattamento contabile previsto per la "revenue recognition".
Al fine di rilevare le transazioni di vendita, è previsto che le Società procedano a identificare le unità elementari (“performance obligation”) incluse nell’accordo, determinare il prezzo complessivo del contratto, valorizzare le "performance obligation" ed effettuare la registrazione dei ricavi.
L’approccio previsto per il nuovo trattamento contabile dei ricavi richiede pertanto un processo di mappatura dei contratti e di analisi accurata degli stessi, in cui risulta di fondamentale rilevanza la comunicazione tra i vari dipartimenti aziendali (commerciale, finance, gestionale, IT).
Le nuove regole relative alla rilevazione dei ricavi saranno applicabili a partire dai bilanci con chiusura al 31 dicembre 2023, con determinazione degli effetti anche per i dati comparativi relativi al 2022. E’ importante perciò iniziare a parlarne adesso per trarre utili spunti e presentarsi pronti al traguardo del 2023!
Per iscriversi all'evento cliccare qui
Per informazioni o problematiche tecniche scrivere a comunicazione@mazars.it
Vi aspettiamo
Questo sito Web utilizza i cookie.
Alcuni di questi cookie sono necessari, mentre altri ci sono utili per analizzare il traffico sul nostro sito, pubblicizzare e offrire esperienze personalizzate.
Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy.
Questo sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie analitici ci aiutano a migliorare il nostro sito Web raccogliendo informazioni sul suo utilizzo.