
Mazars con Team Italia Marine nella cessione a Rolls-Royce
La partnership per l'automazione navale
Il colosso Rolls-Royce, leader nel mercato dei sistemi di propulsione, ha completato l’acquisizione di Team Italia Marine, gruppo italiano specializzato nell’integrazione di sistemi di navigazione e automazione navale per mega e maxi-yacht.
La complessa operazione, che ha visto una fase preliminare di riorganizzazione societaria del gruppo target e il successivo passaggio a Rolls-Royce delle quote di partecipazione, ha consentito, da un lato, a Rolls-Royce di ampliare in modo significativo il proprio portafoglio di soluzioni e prodotti all’avanguardia per i clienti nel mercato italiano, dall’altro, a Team Italia Marine, di beneficiare delle sinergie e della rete di distribuzione mondiale della business unit Rolls-Royce Power Systems.
L’assistenza legale di Mazars
Mazars ha assistito il gruppo Team Italia in tutte le fasi dell’operazione, con un team guidato da Massimiliano Vento (Partner, Legal Service Line Leader), con Andrea Gambardella (Senior Manager), coadiuvati da Luca Battilana e Davide Mauro, per gli aspetti corporate e negoziali dell’operazione, mentre il team labour law di Mazars, con gli avvocati Matteo Pollaroli (Senior Manager), Chiara Favaloro (Manager), coadiuvati da Raffaele Sepe, ha seguito gli aspetti di natura giuslavoristica.
Giacomo Iannelli (Director) del team Deal Value Creation di Mazars, ha affiancato i venditori per gli aspetti gestionali e organizzativi.
L’advisor Carlo Conti ha assistito il gruppo Team Italia per gli aspetti finanziari dell’operazione, mentre il dottore commercialista Leonardo Gabbianelli ha curato gli aspetti fiscali nell’interesse dei venditori.
Lo studio legale DLA Piper ha assistito il team M&A e il team legale di Rolls-Royce con un team guidato dai partner dello studio DLA Piper, Benjamin Parameswaran e Christian Iannaccone e composto dagli avvocati Ornella Vastola, Giorgia Grande e da Fulvio Miano, per gli aspetti corporate e negoziali. Il partner Fabrizio Morelli e l’avvocato Francesca De Novellis hanno curato gli aspetti di natura giuslavoristica.
KPMG ha assistito Rolls-Royce per gli aspetti finanziari e fiscali dell’operazione, con un team composto dal partner Klaus Riccardi e dai dottori Federico Quaiotti e Luca Marchetti.