Vuoi saperne di più?

Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE, in materia di protezione dei dati personali, il quale dovrà essere recepito entro i prossimi due anni. E’ stato introdotto il «Principio dell’Accountability», il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare di aver adottato un processo complessivo di misure organizzative, procedurali, tecniche, per la protezione dei dati personali, anche attraverso l’elaborazione di specifici modelli organizzativi. Questo approccio si basa sulla valutazione del rischio Privacy.
Nel corso del Convegno sono state esaminate le principali novità introdotte dal Nuovo Regolamento GDPR e mostrati modelli e strumenti concreti di analisi dei rischi e dei controlli e le novità sul DPO.
Questo sito Web utilizza i cookie.
Alcuni di questi cookie sono necessari, mentre altri ci sono utili per analizzare il traffico sul nostro sito, pubblicizzare e offrire esperienze personalizzate.
Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy.
Questo sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie analitici ci aiutano a migliorare il nostro sito Web raccogliendo informazioni sul suo utilizzo.